Il percorso

IL PERCORSO

Nell'Europa al tempo della "brexit" stranisce scoprire che del medioevo sia rimasta anche la traccia delle genti che viaggiavano dall'Europa continentale verso il Mediterraneo (e viceversa) .

Li chiamavano pellegrini, viandanti, stranieri ma alla fine erano solo uomini e donne cui per un motivo o per l'altro andava stretto il posto dove si trovavano. Poteva essere il commercio, la fede, la fame, qualunque fosse il "motore" si trovavano sulle rotte che attraversavano l'Europa. Noi oggi proveremo a percorrere, con qualche mirato fuori rotta, il tracciato che il vescovo Sigerico di Canterbury nel ritorno da Roma ha lasciato ai posteri affinché altri potessero seguire tali rotte.

Indegnamente le seguiremo poiché attrezzati di mtb, GPS vestiti in sintetico e soprattutto scarsa fiducia nel futuro....

Siamo convinti però che i borghi i paesi le costruzioni ma soprattutto i volti le storie e le persone stesse che avremo il piacere di incontrare ci faranno ricredere.


I soul bikers...


Buon viaggio a tutti voi.

P.s.

È così grazie al piede pesante del pilota pachistano che guidando come non ci fosse un domani nel traffico di Londra siamo arrivati a Canterbury attesi da una beneaugurante cartina del mondo che campeggia in camera.

Scrivi commento

Commenti: 0