
Sì può essere pellegrini e prendersi momenti di relax?
Beh oggi tappona lungo la vecchia via romana attribuita ad Agrippa; è uno dei pochi tratti non coperti da asfalto.
Probabilmente la percorse anche Sigerico nel suo ritorno da Roma.
Attraversa per diverse decine di chilometri campi su campi con qualche fattoria. Per dare un'idea da ciascuna di queste non si scorge la seguente all'orizzonte. Ogni tanto una chiesetta con quattro case ed un municipio che è anche la scuola. Non si incontra un bar per oltre cinquanta km...
È la campagna francese profonda.
Faccio fatica ad immaginare che Sigerico non avesse desiderato percorrendo quei lunghi rettilinei polverosi in una fonte termale come quelle che aveva trovato in Toscana.
Lo ammettiamo, dopo tanto pedalare, ci siamo romanizzati anche noi e concessi un "balneum" in una più prosaica piscina di hotel...
È qualche altro piccolo comfort.
Un po di ozio non credo svaluti il pellegrino...
Scrivi commento
Mingo (sabato, 15 luglio 2017 23:25)
Si può definirsi Pellegrini ... facendo copia&incolla da wikipedia... ;) Bravi.
Roberto (sabato, 15 luglio 2017 23:33)
Il pellegrino vive di espedienti...
Mingo (sabato, 15 luglio 2017 23:34)
Il pellegrino medita... ma vedo che si concede anche ia piaceri terreni... Ardbeg me to
Roberto (sabato, 15 luglio 2017 23:44)
Pellegrino sì, ma mica fesso...;-)